Il San Gaetano - Sorrento
Scorri

Un piccolo angolo incantato

Immerso nell'atmosfera senza tempo di un giardino sorrentino che custodisce ancora i segni di un passato lontano, il San Gaetano si svela come una gemma nascosta a coloro che varcano la sua soglia.
L'ospite si ritrova coccolato nella quiete assoluta, avvolto da strati di storia liddove i resti di una costruzione romana si fondono con una finestra bifora del 1200 per poi proseguire lungo il settecento e l'ottocento fino ai giorni nostri. 

Un piccolo angolo incantato

Nel cuore del centro storico di Sorrento

Il portone principale dell'edificio si apre sul decumano maggiore dell'antica città romana, attuale Via San Cesareo, e svela la sua maestosità in meravigliose volte affrescate, intrecciando la ricca storia locale con elementi architettonici e decorativi di un antico passato. Il risultato è di una bellezza segreta e un fascino senza tempo.

Originariamente il fabbricato, sorto probabilmente in epoca medievale, presentava un solo piano con un loggiato stranamente di stampo toscano che si affacciava sulla Via San Cesareo.  Intorno al 1700 il loggiato al primo piano fu chiuso, creando gli ambienti attualmente destinati agli ospiti e il fabbricato, così, ha assunto l'aspetto odierno.  

Da sempre residenza nobiliare, attualmente conserva ancora parte degli arredi e dei pavimenti originali.

Nel cuore del centro storico di Sorrento

La Casa

La struttura, inalterata nel tempo, si sviluppa su due piani, il piano terra ed il primo piano. Al piano terra, con ingresso su Via Santa Maria delle Grazie, si trova il giardino con annessa antica cucina di campagna ed una veranda. Al primo piano si trovano le camere ed altri spazi comuni quali un salone, una cucina ed una terrazza che affaccia sul giardino.

La Casa
Hai bisogno di aiuto?
Whatsapp
Chiama
Indicazioni